Proposta per un "Dividendo di cittadinanza europeo 4.0" blockchain-based per lo stimolo allo sviluppo sostenibile dell'economia e società
L' economia blockchain (tokenomics) e le tecnologie della quarta rivoluzione industriale (tecnologie 4.0: AI, IoT, cloud computing, nanotecnologie, biotecnologie, realtà virtuale, stampa 3D, ecc.) stanno generando grande ricchezza economica, ma il loro sviluppo risulta ancora molto lento, le aziende faticano ad introdurle pur consapevoli del loro potenziale migliorativo, i cittadini hanno difficoltà ad utilizzare servizi blockchain: tutto questo rallenta lo sviluppo di tali tecnologie e del loro effetto positivo sull'economia e sul benessere delle persone e dell'ambiente naturale. Il potenziale economico della blockchain e tecnologie 4.0 è ancora a livello embrionale e anche gli effetti sullo sviluppo economico e miglioramento sociale non sono evidenti. Per accelerare tali effetti positivi sulla economia e società risulta necessario legare l'economia blockchain 4.0 (aziende 4.0) e la società in una relazione funzionale diretta, quindi applicando una formula matem...